Ci sono luoghi sulla terra paradisiaci in tutti i sensi, veri gioielli della natura o bellezze e attrazioni costruite dall’uomo, ma ci sono anche posti che all’apparenza sono simili a tanti altri, e in realtà celano pericoli mortali e sono di fatto inaccessibili all’uomo.
E non parliamo di Foresta Amazzonica, misteriosa per antonomasia che celerebbe luoghi incontaminati con tanto di popolazioni ferme a decine se non centinaia di anni fa.
Ilha da Queimada Grande
Soprannominata Isola dei serpenti, l’isola di Queimada è uno di quei luoghi che visti dall’alto sono un gioiello, ma che, come si evince dal nome, non gradiscono la presenza degli esseri umani.
Situata al largo della costa di San Paolo, in Brasile, su questo lembo di terra sono presenti esclusivamente serpenti velenosi, si stima intorno alle 4000 unità, tra cui il Ferro di Lancia dorato, che si trova solo in questo luogo ed è tra i più pericolosi al mondo, il suo veleno infatti potenzialmente può uccidere una persona in meno di un’ora.
Gli unici esseri viventi presenti sono quindi i rettili e gli uccelli migratori; una volta l’anno la Marina Militare vi si reca per la consueta manutenzione del faro, per il resto gli accessi vengono rigorosamente controllati. Almeno in teoria, dato che sono numerosi i bracconieri che vi si spingono per catturare i rari serpenti da rivendere poi al mercato nero.
L’arrivo dei serpenti
Ma coma mai su un pezzo di terra lungo circa 1 km e mezzo e largo circa 500 metri ci sono così tanti serpenti? Pare che circa 11mila anni fa questa non fosse un’isola, così dopo l’innalzamento del mare che l’ha separata dalla terraferma, i serpenti che vi si erano spinti sono rimasti intrappolati, e non avendo predatori naturali hanno potuto proliferare indisturbati.
Ovviamente non potevano mancare le leggende, come quella che vuole siano stati i pirati a riempire l’isola di serpenti per proteggere il loro tesoro nascosto.
In ogni caso, fa davvero paura pensare a quanto possa essere silenzioso questo posto, dove l’unico rumore è lo strisciare e il sibilare di migliaia di serpenti velenosi.
GIPHY App Key not set. Please check settings